Algoritmo Instagram: come avere successo, nel 2021?

I concetti di social media e di algoritmo sono strettamente connessi e chiunque abbia all’attivo profili personali o aziendali, lo sa bene: sono proprio le regole dei tanto temuti algoritmi delle piattaforme social a influenzare la visualizzazione dei contenuti e – di conseguenza – il successo di un account.

L’algoritmo di Instagram è uno dei più dibattuti e sono molti a interrogarsi ogni giorno su come “farselo amico” riuscendo a raccogliere il maggior numero di views, followers, commenti, like e interazioni. Conoscere il suo funzionamento è essenziale per creare una strategia di pubblicazione vincente, un obiettivo importante soprattutto quando un profilo IG non è utilizzato solo per divertimento, ma a scopo di business.

Le logiche con le quali questo social media analizza ed elabora i suoi dati sono decisamente complesse, nonché mutevoli nel tempo e non totalmente accessibili agli utenti: se ti sei trovato anche tu a “inseguire l’algoritmo” e cercare di interpretarne i cambiamenti per restare sulla cresta dell’onda, sappi che non sei solo.

Per riuscire a costruire una fruttuosa presenza su Instagram non è necessario però diventare degli esperti informatici o sedersi a cena con Zuckerberg per fargli qualche domanda. Osservare e interpretare i trend della piattaforma, fare esperienza sul campo e restare aggiornati sugli updates ufficiali è il giusto metodo per impostare una tattica efficace: è proprio ciò che i nostri CommunicAction Experts fanno ogni giorno, per gestire i profili social dei clienti CA Team.

Perché, come spesso si sente dire, esserci non basta: strategia, pianificazione e competenze sono essenziali, ovunque online e soprattutto su Instagram.